Bonus sociale

In applicazione dei paragrafi 17.1 e 18.1 della delibera del 6 agosto 2008 ARG/elt 117/08 e successive modifiche, i distributori e venditori di energia provvederanno a pubblicare le disposizioni di tale delibera nel modo più dettagliato possibile, anche attraverso il rispettivo sito web e a fare riferimento ai seguenti schemi informativi:

 

Bonus sociale per la fornitura di energia elettrica

Da gennaio 2009 è entrato in vigore il cosiddetto “bonus sociale” (ovvero, la compensazione dei costi sostenuti dai clienti per la fornitura di energia elettrica). Tale compensazione, sotto forma di uno sconto sulla bolletta elettrica, è una delle misure di aiuto introdotte dal governo allo scopo di sostenere le famiglie in difficoltà finanziaria, o in cui si trova una persona con gravi problemi di salute, e di garantire loro un risparmio dei costi energetici annuali.

Sono ammissibili tutti i clienti domestici, titolari di un contratto di fornitura di energia elettrica per la prima casa (segnalata come residenza ufficiale) con una potenza disponibile fino a 3 kW (fino a 4,5 kW per le famiglie superiori a 4 persone), in cui l’indicatore del reddito e del patrimonio della famiglia (ISEE) non superi i 7.500,00 euro annui.

Hanno diritto al bonus sociale anche tutti i clienti domestici con familiari in stato critico di salute, che devono utilizzare dispositivi medico-terapeutici per la sopravvivenza.

I due bonus sono cumulabili, se le condizioni corrispondenti sono presenti. A tutti coloro che hanno presentato la richiesta entro il 31 marzo 2009, il bonus è stato concesso retroattivamente per l’anno 2008.

Per beneficiare del bonus, i cittadini devono presentare il modulo di domanda debitamente compilato presso il proprio comune di residenza o presso l’istituzione designata.

I moduli di domanda possono essere scaricati dal sito web dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas www.autorita.energia.it.
Per la compilazione dei moduli sono necessarie tutte le informazioni sul cliente e la sua residenza, il suo stato di famiglia e i dati essenziali del contratto di fornitura (facilmente desumibili dalle bollette elettriche). Oltre al modulo corrispondente, il cittadino che intende presentare una domanda per il ricevimento del bonus sociale, deve allegare una copia della dichiarazione ISEE (nel caso di clienti in difficoltà finanziaria) e/o il certificato dell’ente sanitario (nel caso di clienti con familiari in condizioni di salute critica), unitamente alla copia del proprio documento di identità.

 

Altre informazioni:

disponibili presso l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas www.autorita.energia.it o il Ministero dello Sviluppo Economico www.sviluppoeconomico.gov.it, o reperibili al numero verde 800 166 654.